Specchietto riassuntivo sull'appartenenza al Rotary
Carica | Come si diventa soci | Obbligo di presenza | Diritti e doveri |
---|---|---|---|
Socio attivo* | - Per scelta secondo statuti del Club | - Assoluto. - L'appartenenza al Club cessa automaticamente se non raggiunge durante il primo o secondo semestre dell'anno sociale il 60% delle presenze, salvo che il consiglio direttivo lo ritenga giustificato da fondati motivi - Dispensa temporanea per soci dirigenti del R.I. o durante il viaggio per e dal congresso annuale del R.I., ecc.. |
- Diritto a rappresentare una classe professionale - Diritto a proporre un socio attivo aggiunto |
Socio onorario* | - Propugnatore degli ideali rotariani entro e fuori l'ambiente del Rotary. - Eletto come per socio attivo o per lo più per acclamazione su proposta del consiglio direttivo. - Elezione valida un anno. - Non si può, nello stesso tempo, essere socio attivo, socio senior attivo o socio anziano nello stesso Club. - I rotariani che hanno merito particolari, vengono nominati dal loro Club, membri d'onore per tutta la vita, secondo l'usanza del Rotary CH e del FL. - Non riconosciuto dal R.I. Il Club è pienamente obbligato al contributo verso distretto e R.I. |
Nessun obbligo, solo diritto di visita alle riunioni del Club nominando. | -Anche non Rotariani possono essere eletti soci onorari -Nessun contributo, nessuna carica rotariana, nessun diritto in altri Clubs |