Il Gruppo di Lavoro Insubrico (GLI) dei Rotary Club, attivo da oltre 15 anni, verte sulla libera e spontanea partecipazione di soci rotariani nei club siti sul territorio insubrico, i quali hanno il desiderio e l’interesse di affrontare tematiche riguardanti aspetti transfrontalieri.
Le attività del GLI sono sostenute, anche da un profilo finanziario, dai Clubs che si fanno, di volta in volta “padrini” dell’attività, iniziativa o progetto in questione.
In questo senso il GLI ha un ruolo importante di coordinamento e di promotore tra i vari Club attivi sul territorio.
Il GLI è coordinato da un socio nominato per la durata di un anno, una volta di parte italiana ed alternativamente a seguire uno di parte svizzera.
Si auspica che al Gruppo partecipi con regolarità almeno un socio per Club, il quale funge da “contatto” tra il Gruppo di lavoro e il suo rispettivo Club.
Di norma ci si incontra una volta al mese, itinerando tra i differenti club insubrici generalmente precedendo una loro conviviale.